CHE COS’È LA RADIOPROTEZIONE
La Radioprotezione è l’insieme di leggi, regole e procedure tese alla protezione della popolazione e dei lavoratori dagli effetti nocivi delle Radiazioni Ionizzanti.
La Radioprotezione include tutte quelle misure volte alla protezione della popolazione e dei lavoratori che svolgono attività che comportano esposizione alle radiazioni ionizzanti: laboratori, ospedali, industria nucleare, ecc.
Secondo quanto indicato dalla pubblicazione n.60 dell’ ICRP (International Commission for Radiological Protection – Commissione Internazionale di Protezione contro le Radiazioni Ionizzanti), i campi di applicazione della radioprotezione sono distinti in:
- Radioprotezione dei lavoratori, per quanto riguarda le esposizioni derivanti dall’attività lavorativa;
- Radioprotezione del paziente, per quanto riguarda le esposizioni derivanti da esami diagnostici o trattamenti terapeutici;
- Radioprotezione della popolazione generale, per quanto riguarda gli altri tipi di esposizioni che possono interessare la popolazione.
- Per la protezione dei lavoratori e della popolazione, i datori di lavoro devono avvalersi di un Esperto di Radioprotezione e di un Medico Autorizzato responsabile della sorveglianza medica dei lavoratori esposti.
L’ATTIVITÀ DI STUDIO “E”
- Progettazione di sistemi di controllo e monitoraggio delle Radiazioni Ionizzanti;
- Progettazione di impianti e siti per l’impiego delle sorgenti di Radiazioni Ionizzanti;
- Consulenza ed assistenza per l’iter amministrativo propedeutico all’impiego delle sorgenti di Radiazioni Ionizzanti;
- Certificazione e sorveglianza di impianti impieganti sorgenti di Radiazioni, assumendo l’incarico di Esperto Qualificato;
- Consulenza presso Industrie Specialistiche svolgenti attività nel Settore Nucleare per la gestione, sotto il profilo Radio protezionistico, del personale che opera in Impianti Nucleari;
- Progettazione dei programmi di formazione ed informazione per i lavoratori esposti a rischio dalle Radiazioni.